Progetto Erasmus+ “Click on T – Climate Change Knowledge on Training”
You are here: Home / Progetto Erasmus+ “Click on T – Climate Change Knowledge on Training”
Click on T è un progetto cofinanziato dalla Comunità Europea nell’ambito del programma ERASMUS PLUS Partenariati Strategici per lo scambio di buone pratiche. Ideato da Fondazione Toscana Sostenibile e con il supporto tecnologico e intellettuale di NKey srl, il progetto ha come fine la creazione di percorsi educativi dedicati a sensibilizzare gli adulti sul tema dei cambiamenti climatici e dell’ emergenza ambientale.
A cosa serve studiare, lavorare, amare se non ci sarà un futuro? Questo il messaggio che ragazzi e ragazze di tutto il mondo ci lanciano, sia come atto di accusa per i danni che anni di scelte scellerate hanno causato all’ambiente, ma anche e, soprattutto, come provocazione per indurre i potenti della terra a cambiare rotta. La consapevolezza che i giovanissimi hanno sul futuro che ci aspetta non sembra però condivisa dal mondo degli adulti che ben poco prendono parte al dibattito e alle manifestazioni di protesta. Questa mancanza di sensibilità e consapevolezza alle tematiche ambientali preoccupa la Comunità Europea.
“Click on T” risponde a questa esigenza di sensibilizzazione con un progetto Erasmus+ che coinvolge, insieme all’Italia, altri 4 paesi europei: Spagna, Romania, Polonia e Lituania.
Il progetto si rivolge esclusivamente agli adulti e, attraverso l’applicazione di metodologie per l’educazione non formale, intende mettere a punto e rendere fruibili strumenti utili alla diffusione delle tematiche ambientali.
Il progetto, della durata di 20 mesi, vedrà la creazione di una piattaforma web (https://clickont.nkey.it/) alla quale qualsiasi ente, associazione, educatore potrà accedere per usufruire dei contenuti didattici creati appositamente per sensibilizzare gli over 35 ai rischi legati al cambiamento climatico.
Questo sito utilizza strumenti di terze parti per l'analisi deiie visite, senza tuttavia registrare l'indirizzo IP. Se l’utente sceglie di proseguire acconsente all’uso dei cookie.Ok