L’acqua è una risorsa essenziale, ma spesso data per scontata. Con il progetto Valuing Water, cofinanziato dall’Autorità Idrica Toscana (AIT), vogliamo aprire uno spazio di riflessione e confronto internazionale su come l’acqua viene percepita, gestita e valorizzata in diversi contesti culturali e sociali.
L’obiettivo dell’iniziativa è proprio quello di stimolare un dialogo tra cittadini e organizzazioni, affinché la tutela dell’acqua diventi una responsabilità condivisa e sostenuta da esperienze concrete.
Un percorso europeo di confronto
Il progetto vede la partecipazione di realtà provenienti da tre paesi europei: Ungheria, Italia e Spagna, che a diversi livelli di competenza sono impegnate nella gestione dei servizi idrici integrati.
Accanto a Fondazione Toscana Sostenibile, partecipano come partner:
- Asociación Cultural CLASH (Spagna) – scopri di più
- Területfejlesztők a Vidékért Egyesület (Ungheria) – scopri di più
Grazie al sostegno diretto dell’Autorità Idrica Toscana, saranno inoltre coinvolte le organizzazioni che operano nella gestione dei servizi idrici integrati nella Regione Toscana.
Campagna di sensibilizzazione
L’iniziativa si sviluppa attraverso una campagna di sensibilizzazione di quattro mesi, dal novembre 2025 al febbraio 2026, con attività mirate a promuovere la consapevolezza del valore dell’acqua e a condividere esperienze di gestione delle risorse idriche.
Evento conclusivo: e-Town Meeting
Il progetto culminerà con un appuntamento speciale:
📅 11 febbraio 2026
📍 Evento online – Electronic Town Meeting (e-TM)
L’e-TM è uno strumento di e-partecipazione che permette di unire momenti di informazione e confronto con tavoli di discussione in piccoli gruppi. Un’occasione per mettere in dialogo cittadini, esperti e istituzioni sul futuro della gestione delle risorse idriche.
👉 Segui gli aggiornamenti sul nostro sito per scoprire tutte le attività del progetto Valuing Water e come partecipare all’e-Town Meeting di febbraio 2026.