
I livelli di inquinamento dell’aria
Entrata in vigore della convenzione di Stoccolma sugli inquinanti organici persistenti (Normativa Internazionale) Il Ministero degli Affari Esteri ha comunicato che si è perfezionata la
Entrata in vigore della convenzione di Stoccolma sugli inquinanti organici persistenti (Normativa Internazionale) Il Ministero degli Affari Esteri ha comunicato che si è perfezionata la
Secondo l’ultimo rapporto della Agenzia Europea per l’Ambiente le malattie cardiovascolari (CVD) colpiscono la vita di molti residenti europei. L’esposizione ambientale all’inquinamento dell’aria ambiente e
Studio Unesco su corrosione monumenti da inquinamento atmosferico (Documentazione Internazionale) Poiché ogni monumento non è un’entità isolata, questo rapporto “Parte VI – Il rapporto tra
7 giorni, 36 giovani participanti, 6 nazioni coinvolte e un tema attuale come quello della sostenibilità: è tutto pronto per lo scambio giovanile del progetto
Parere del Comitato Economico e Sociale (CESE) della UE sulla Proposta di Direttiva relativa alla qualità dell’aria ambiente e per un’aria più pulita in Europa. Per
Zone a emissioni zero: uno studio ne dimostra la utilità per la tutela della salute pubblica (Documentazione Internazionale) Nel quadro della revisione della direttiva
Preesame di un piano o progetto volto a determinare la necessità di una Valutazione di Incidenza (Giurisprudenza Comunitaria) Sentenza della Corte di Giustizia del 14
Sarà Carlotta Lacomba, giovane educatrice di 25 anni, a rappresentare la Fondazione durante “Training Youth Workers in Youth Employability“, l’ultima mobilità organizzata dall’Achaia Adult Education
Convenzione sul commercio internazionale delle specie di flora e di fauna selvatiche minacciate di estinzione (Normativa Comunitaria) Regolamento (UE) 2023/966 della Commissione del 15 maggio 2023 che
Via Antonio Genovesi, 12
5602 – San Miniato (PI)