
Biodiversità, nuove normative
Convenzione sul commercio internazionale delle specie di flora e di fauna selvatiche minacciate di estinzione (Normativa Comunitaria) Regolamento (UE) 2023/966 della Commissione del 15 maggio 2023 che
Convenzione sul commercio internazionale delle specie di flora e di fauna selvatiche minacciate di estinzione (Normativa Comunitaria) Regolamento (UE) 2023/966 della Commissione del 15 maggio 2023 che
Concessioni grandi derivazioni (Giurisprudenza Costituzionale) La Corte Costituzionale con sentenza n° 102 del 25 maggio 2023 ha dichiarato il contrasto di una norma regionale con
Al via GOCCIAVERDE certificazione volontaria di sostenibilità idrica (Documentazione Nazionale) Avvio ufficiale del primo marchio volontario di sostenibilità idrica, che ha portato alla certificazione “pilota”
Chiarimenti inerenti Autorizzazione allo scarico impianti di potabilizzazione (Normativa Nazionale) Con nota prot. n. CMRC-2023-0050970 – 28-03-2023 15:42:22, acquisita agli atti con prot. n. 0047308/MASE
Quello di deep adaptation, o adattamento profondo, è un concetto introdotto per la prima volta nel 2018 da Jem Bendell, docente di leadership della sostenibilità
Bando “Gestione delle risorse idriche: resilienza, adattamento e mitigazione agli eventi idroclimatici estremi e strumenti di gestione” (Normativa Nazionale) Con provvedimento del direttore generale per
Nuova Direttiva su tutela acque: un Parere (Documentazione Comunitaria) Parere del Comitato Economico e Sociale della UE sulla proposta di direttiva del Parlamento europeo e
Cinque giovani volontari di FTS hanno preso parte allo Youth Exchange organizzato dall’Achaia Adult Education Institute a Selianitika, Grecia. Dal 24 giugno all’1 luglio 2023
La Fondazione inaugura l’Osservatorio NewsAmbiente, la nuova rubrica a cura del dott. Marco Grondacci: con cadenza settimanale verranno pubblicate novità legislative nazionali ed europee in
Via Antonio Genovesi, 12
5602 – San Miniato (PI)