
Let’s connect rural women
L’Associazione delle mogli e delle ragazze dei contadini di Bohinj svolge un ruolo importante nella comunità. Il patrimonio culturale e naturale del luogo significa molto
L’Associazione delle mogli e delle ragazze dei contadini di Bohinj svolge un ruolo importante nella comunità. Il patrimonio culturale e naturale del luogo significa molto
Dal 1° settembre 2025 ha preso ufficialmente il via Allez l’Éco – Cultiver des innovateurs verts capables de contribuer à un avenir durable et inclusif , un progetto europeo
Con il progetto Valuing Water, cofinanziato dall’Autorità Idrica Toscana (AIT), vogliamo aprire uno spazio di riflessione e confronto internazionale su come l’acqua viene percepita, gestita e valorizzata in diversi contesti culturali e sociali.
Siamo entusiasti di annunciare che il progetto “Youth Voice”, uno scambio giovanile KA152 finanziato dal programma Erasmus+, è stato approvato e si svolgerà dal 2
Youth4Biodiversity è un progetto internazionale co-finanziato da Erasmus+ e realizzato in collaborazione tra Italia, Svezia, Germania e Portogallo, con l’obiettivo di rendere i/le giovani protagonisti
Siamo lieti di annunciare la nostra partecipazione a un nuovo progetto europeo volto a sostenere le Piccole e Medie Imprese (PMI) nella transizione verso modelli
Buon inizio 2025! Con entusiasmo vi presentiamo il nuovo progetto Erasmus+ KA1: uno scambio giovanile che riunirà 42 partecipanti da 7 paesi nella splendida Selianitika,
Fondazione Toscana Sostenibile, in collaborazione con Tett-Hely Youth Association e Asociación Cultural CLASH, è entusiasta di annunciare un nuovo Corso di Formazione Erasmus+: “Empowering Youth with Disabilities”.
GreenHost (Sustainability and Eco-Friendly Habits in the Lodging Sector – It’s Time to Start the Game) è un progetto Erasmus+ KA220-VET coordinato dalla società polacca
Via Antonio Genovesi, 12
5602 – San Miniato (PI)