Dal 1° settembre 2025 ha preso ufficialmente il via Allez l’Éco – Cultiver des innovateurs verts capables de contribuer à un avenir durable et inclusif , un progetto europeo sostenuto dal programma Erasmus+ (azione KA210-YOU – Partenariati su scala ridotta nel campo della gioventù).
Con una durata di 15 mesi, Allez l’Éco mira a creare percorsi di formazione innovativi e opportunità concrete per i giovani e i animatori socio-educativi, rafforzando le competenze legate alla sostenibilità ambientale, all’inclusione sociale e alla transizione digitale.
Obiettivi principali
- Promuovere l’inclusione e la cittadinanza attiva attraverso la sensibilizzazione ai temi del cambiamento climatico e dell’esaurimento delle risorse.
- Fornire a giovani e animatori giovanili competenze pratiche nelle cosiddette green skills, dalla cucina sostenibile al riciclo creativo, fino alla riparazione di oggetti ed eventi a basso impatto.
- Riconoscere e valorizzare queste nuove competenze tramite micro-certificazioni digitali.
- Trasformare i partecipanti in veri e propri “Ambasciatori del cambiamento sociale” nei loro contesti locali, nazionali ed europei.
I partner
Il progetto è coordinato da Gaia-Luxembourg, Weareallonefamily – Resources and Education for Sustainability (LU), insieme a:
- Fondazione Toscana Sostenibile (IT)
- Centre of Active Citizens for Sustainable Development (CY)
Questa rete transnazionale garantirà un approccio collaborativo e innovativo, capace di unire esperienze diverse e buone pratiche in materia di sostenibilità, educazione non formale e partecipazione giovanile.
Le attività
Il progetto prevede lo sviluppo di:
- un pacchetto educativo completo per i animatori socio-educativi,
- un e-Guidebook interattivo,
- gli Allez l’Éco Capacity Building HUBs, spazi di formazione e scambio,
- e un pacchetto di disseminazione e sostenibilità per garantire l’impatto a lungo termine.
Le attività si svolgeranno in Lussemburgo, Italia e Cipro e saranno supportate da metodologie innovative, forum virtuali, workshop pratici ed eventi sperimentali a basso impatto ambientale.
Con Allez l’Éco, i giovani diventano protagonisti di un futuro più verde, inclusivo e digitale, contribuendo in prima persona a costruire comunità resilienti e sostenibili in tutta Europa.