Scoprire l’Europa in azione: visita di studio a Bruxelles

Alla fine di ottobre 2025, giovani e partner provenienti da diversi Paesi europei si sono incontrati a Bruxelles per una settimana di scoperta, dialogo e apprendimento.
La visita di studio EU4Youth2Act aveva l’obiettivo di far conoscere più da vicino il funzionamento dell’Unione Europea e di incoraggiare i partecipanti a diventare cittadini attivi e consapevoli.

Le istituzioni Europee

Il primo giorno, la visita è iniziata presso la Commissione Europea, dove i partecipanti hanno scoperto come le politiche dell’UE sostengano l’istruzione, la mobilità e la partecipazione giovanile.

Nel pomeriggio, la delegazione ha incontrato i rappresentanti dei Giovani Federalisti Europei (JEF) al numero 14 di Rue des Deux Églises, ospitati da Alexiane Terrochaire e Ismael Paez Civico del CESES. La sessione ha incluso una tavola rotonda dal titolo “Come la digitalizzazione può colmare il divario generazionale”.

La giornata si è conclusa con una cena conviviale, occasione perfetta per scambiarsi impressioni e conoscersi meglio in un’atmosfera informale.

La Democrazia in Pratica

Il secondo giorno ha offerto uno sguardo concreto sul funzionamento delle istituzioni. Le visite al Comitato delle Regioni e al Comitato Economico e Sociale Europeo hanno mostrato come le città, le regioni e la società civile contribuiscano alle decisioni europee.

Nel pomeriggio, i partecipanti hanno incontrato organizzazioni giovanili impegnate nella cittadinanza digitale e nel volontariato online. Le discussioni hanno messo in luce come la tecnologia possa avvicinare le generazioni e rendere la partecipazione più accessibile a tutti.

Politiche, Innovazione e Partecipazione

Il terzo giorno è stato dedicato alla conferenza “Policy Power-Up: E-Volunteering in Action”, un evento che ha riunito giovani, esperti e rappresentanti istituzionali per discutere il futuro del volontariato digitale in Europa.
Il dibattito è stato vivace e stimolante, con tante idee su come rendere l’impegno civico più inclusivo e innovativo.

Nel pomeriggio, la visita al Parlamento Europeo ha permesso ai partecipanti di vivere un’esperienza unica: un gioco di ruolo che simulava il processo decisionale dei deputati europei. È stato uno dei momenti più appassionanti della settimana, capace di trasformare la teoria in esperienza diretta.

Riflessioni e Nuove Energie

L’ultimo giorno, mentre il gruppo si preparava a ripartire, l’atmosfera era carica di entusiasmo e gratitudine.
I partecipanti hanno lasciato Bruxelles con nuove conoscenze, amicizie e soprattutto con la consapevolezza che ogni giovane può contribuire al futuro dell’Europa.

 

EU4Youth2Act

Il progetto EU4Youth2Act mira a promuovere la cittadinanza attiva e la partecipazione giovanile attraverso esperienze concrete di apprendimento europeo.
Grazie a iniziative come la visita di studio a Bruxelles, i giovani imparano a conoscere le istituzioni dell’UE, a comprendere i processi decisionali e a diventare protagonisti di un’Europa più democratica, digitale e solidale.

Progetti Collegati

EU4YOUTH2ACT

Partirà a novembre 2023 il nuovo progetto nell’ambito del Partenariato di Cooperazione KA220 Erasmus+ nel Settore GIOVENTÙ. Coordinato dalla Fondazione, ha come obiettivo quello di rendere i...
Tasto destro disabilitato

Iscriviti

Scoprire l’Europa in azione: visita di studio a Bruxelles