FTS al TVET Alliance Summit 2025 di Skillman

Al Teatro delle Muse di Ancona, il 9 e 10 luglio si è svolto il TVET Alliance Summit, un evento volto a incoraggiare risultati concreti e a sottolineare l’importanza delle sinergie tra il network di Skillman e l’EUSAIR (Strategia dell’Unione Europea per la Regione Adriatico-Ionica).

Numerose istituzioni internazionali si sono confrontate sui temi chiave dell’istruzione, con particolare attenzione allo sviluppo delle competenze digitali, alla transizione verde e digitale e alle strategie per dotare le persone di competenze nuove o aggiornate. Le strategie promosse dalla Commissione Europea sono state sviluppate con la collaborazione attiva dei Paesi che si affacciano sul mare Adriatico e sullo Ionio.

La Fondazione Toscana Sostenibile era presente e ha partecipato alle tavole rotonde presentando tre progetti europei nei quali è coinvolta, in qualità di coordinatore o partner:

  • GreenHost (progetto Erasmus+ KA220-VET)
    Un’iniziativa che mira a promuovere comportamenti e strategie sostenibili nel settore dell’ospitalità, fornendo strumenti pratici sia ai manager delle strutture ricettive sia ai formatori VET (istruzione e formazione professionale) per sviluppare competenze legate alla transizione verde.

  • Environmental Technology Verification (ETV)
    Progetto volto ad accelerare la transizione ecologica, supportando le PMI attraverso la diffusione della conoscenza e consapevolezza sull’ETV (Verifica della Tecnologia Ambientale). Il progetto promuove un approccio strutturato e motivazionale per incoraggiare le imprese ad avviare percorsi di trasformazione sostenibile e a collaborare tra loro.

  • EU4YOUTH2ACT (progetto Erasmus+ KA220 – Cooperazione tra organizzazioni)
    Un progetto che rafforza la partecipazione attiva dei giovani alla vita sociale e politica, promuovendo il protagonismo giovanile attraverso la condivisione di storie, iniziative locali e attività formative legate all’Erasmus+. Mira a coinvolgere i giovani nel cambiamento sociale, rendendoli agenti consapevoli di trasformazione.

Lo staff e i volontari di FTS hanno colto questa importante occasione per presentare i progetti sia coordinati che in partenariato, attraverso workshop interattivi, offrendo ai partecipanti spunti di riflessione, strumenti pratici e occasioni concrete di ispirazione e collaborazione futura.

Desideriamo ringraziare sinceramente Skillman per l’organizzazione dell’evento e, in particolare, Paolo Sospiro, CEO di EUInnova e direttore del Centro di Ricerca EUAbout di Bruxelles, e il Prof. Donato Iacobucci dell’Università Politecnica delle Marche, per l’accoglienza calorosa e per averci dato l’opportunità di partecipare attivamente come membri della rete Skillman. La loro disponibilità e visione condivisa hanno reso possibile un confronto autentico e costruttivo, rafforzando il nostro impegno comune verso un futuro sostenibile e inclusivo.

Tasto destro disabilitato

Iscriviti

FTS al TVET Alliance Summit 2025 di Skillman