Novembre 2025
A cura di Autorità Indrica Toscana, Fondazione Toscana Sostenibile, Asociación Cultural CLASH
e Területfejlesztők a Vidékért Egyesület
Un incontro per riflettere sul valore dell’acqua
L’acqua è molto più di una semplice risorsa economica: è un elemento vitale per la nostra vita, la cultura, la salute, l’educazione e la sostenibilità del nostro ambiente naturale. Eppure, il modo in cui attribuiamo valore all’acqua influenza direttamente come la gestiamo e la condividiamo.
Da questa consapevolezza nasce l’Electronic Town Meeting (e-TM) “Valuing Water from different perspectives – the role of Integrated Water Resources Management (IWRM)”, un’iniziativa che vuole stimolare il dialogo tra organizzazioni di Bulgaria, Italia e Spagna impegnate, a vari livelli, nella gestione integrata delle risorse idriche.
L’obiettivo dell’iniziativa
L’e-TM intende offrire uno spazio di confronto e partecipazione per esplorare come l’acqua venga valutata da persone e comunità in contesti diversi.
Attraverso la consultazione diretta delle organizzazioni coinvolte, l’incontro porterà alla redazione immediata di un Position Paper, un documento di sintesi che raccoglierà strategie condivise per una gestione intelligente e sostenibile dell’acqua nel lungo periodo.
Il Position Paper delineerà una visione futura basata sulle tecnologie emergenti e sulle tendenze sociali in grado di trasformare il modo in cui affrontiamo la scarsità delle risorse e gli effetti dei cambiamenti climatici.
Sarà inoltre un invito ad agire — rivolto a gestori del servizio idrico, autorità pubbliche, regioni, città e cittadini — per costruire insieme un sistema di gestione dell’acqua più sicuro, sostenibile e resiliente.
Scopri di più
Per approfondire il tema della Gestione Integrata delle Risorse Idriche (IWRM) e accedere ai dati globali sul suo stato di attuazione, è possibile consultare il portale UNEP:
🔗 UNEP – Integrated Water Resources Management (IWRM) Action Hub
Il portale, curato dal UNEP-DHI Centre on Water and Environment in collaborazione con UNEP e GWP, offre una mappa interattiva e oltre 190 rapporti nazionali relativi all’indicatore SDG 6.5.1, che misura il grado di implementazione della gestione integrata delle risorse idriche nei Paesi di tutto il mondo.
Di seguito condividiamo la factsheet preparatoria completa dell’iniziativa, disponibile per la lettura integrale.
 
													 
         
													