Dublino: Un Viaggio di Ispirazione e Crescita per le Ragazze del progetto Erasmus+ Woman in Leadership

Dublino, città dall’anima vibrante e dalla storia millenaria, ha fatto da sfondo a un’esperienza indimenticabile per le ragazze partecipanti al progetto Erasmus+ Woman in Leadership. 

Lontano dai ritmi frenetici della quotidianità, questo viaggio ha intrecciato momenti di profonda crescita personale e formativa con la scoperta delle meraviglie culturali e paesaggistiche della capitale irlandese.

L’avventura è iniziata con l’arrivo a Dublino il giorno 22 e un primo contatto con l’atmosfera unica della città. 

 

Il cuore del viaggio ha battuto forte negli incontri presso Citywise Education. Queste giornate sono state dedicate a sessioni pensate per stimolare la riflessione e rafforzare la leadership femminile. Attività come discussioni sulla discriminazione di genere, esercizi di Meditazione, e focus sull’Empowering women in every job hanno offerto spunti cruciali per affrontare le sfide contemporanee. Momenti dinamici come la “Conversation wheel as speed dating” o le sfide creative come la “Lifeboat challenge” e “What did you learn in clay?” hanno favorito la connessione e il pensiero laterale. Sessioni dedicate all’introspezione, come il Journaling e “Selfie-steem”, hanno incoraggiato la consapevolezza di sé, mentre l’attività sui poster “Switch the script” ha invitato a riconsiderare prospettive consolidate. Queste esperienze formative a Citywise hanno rappresentato un pilastro fondamentale del progetto, offrendo strumenti e ispirazione.

 

Un incontro inaspettato è stato quello con il Vicesindaco del Consiglio della Contea di South Dublin 2024/25, Alan Hayes, che il  secondo giorno a  Citywise Education è venuto a conoscere le ragazze e il team di Fondazione Toscana Sostenibile.

 

Ma Dublino non è solo studio. Il programma ha saputo bilanciare gli impegni formativi con l’esplorazione urbana e i momenti di svago. Le ragazze hanno avuto modo di ammirare lo Spire di Dublino, iconico punto di riferimento nella vivace O’Connell Street, e di immergersi nell’atmosfera di luoghi simbolo come il centro commerciale St. Stephen’s Green, per poi godere della quiete dell’adiacente St Stephen’s Green park. Non è mancata una visita esterna ai suggestivi terreni che circondano il Castello di Dublino, un tuffo nella storia della città. Le serate hanno offerto la possibilità di assaporare l’energia unica di quartieri come Temple Bar, noto per la sua atmosfera vibrante, o di passeggiare lungo la trafficata O’Connell Street.

 

Un’escursione fuori porta ha portato il gruppo a scoprire il pittoresco villaggio di Howth. Questa visita ha offerto una piacevole variazione, permettendo di godere del paesaggio costiero e dell’atmosfera rilassata del luogo, inclusa una pausa pranzo.

 

Il programma ha previsto anche ulteriori momenti legati al progetto, con incontri e attività organizzate da FTS e una visita alla ISE school, International School of English, consolidando ulteriormente i legami internazionali e l’aspetto educativo del viaggio.

 

Verso la conclusione del soggiorno, la visita all’Irish Museum of Modern Art (IMMA) ha aggiunto un tassello culturale importante, offrendo un’occasione per apprezzare l’arte contemporanea in un contesto stimolante.

 

Ogni giorno ha portato nuove scoperte e opportunità, culminando con la preparazione per la partenza, portando a casa un bagaglio non solo materiale, ma soprattutto ricco di esperienze formative, nuove prospettive e ricordi indelebili.

Questo viaggio a Dublino si è configurato come un’esperienza completa, che ha saputo unire efficacemente l’impegno formativo del progetto Erasmus Woman in Leadership con la ricchezza culturale e la vitalità di una delle città più affascinanti d’Europa. Un percorso di crescita, ispirazione e scoperta che resterà impresso nelle partecipanti.

Tasto destro disabilitato

Iscriviti

Dublino: Un Viaggio di Ispirazione e Crescita per le Ragazze del progetto Erasmus+ Woman in Leadership