Youth4Biodiversity è un progetto internazionale co-finanziato da Erasmus+ e realizzato in collaborazione tra Italia, Svezia, Germania e Portogallo, con l’obiettivo di rendere i/le giovani protagonisti attivi nella tutela della biodiversità.
Strutturato in tre scambi giovanili in tre diversi paesi europei, il progetto unisce formazione pratica, cooperazione internazionale e azione locale per affrontare le sfide ambientali in modo sistemico e sostenibile. Attraverso metodi educativi esperienziali, attività all’aperto e laboratori collaborativi, i partecipanti sviluppano competenze in leadership, pensiero critico, progettazione ambientale e imprenditorialità verde.
Le tre fasi del progetto:
-
Settembre 2025 – Orrefors, Svezia
“Understanding Systems”
Focus sull’origine sistemica della perdita di biodiversità e sullo sviluppo di empatia ecologica attraverso esperienze immersive nella natura. -
Maggio 2026 – Erfurt, Germania
“Taking Action”
Ideazione e sperimentazione di soluzioni basate sulla natura in contesti locali, con il coinvolgimento di stakeholder e approcci peer-to-peer. -
Settembre 2026 – Pietrasanta, Italia
“Entrepreneurial Change”
Trasformazione delle idee in progetti concreti grazie a competenze in imprenditorialità verde e accesso a opportunità di finanziamento.
Il progetto non è solo un’opportunità di mobilità, ma un invito a diventare parte attiva del cambiamento, attraverso azioni locali, connessioni europee e visioni sostenibili per il futuro del nostro pianeta.
👉 Se hai tra i 18 e i 30 anni, parla inglese e vuoi impegnarti per la biodiversità, questa è la tua occasione.
Unisciti a noi per imparare, esplorare e agire — con la natura, per la natura.
LEGGI L’INFOPACK
Coordinatore: Culture Goes Europe / Germania
Host: Goodness of People / Svezia
Partner:
Fondazione Toscana Sostenibile / Italia, Onda Verde – Associação Juvenil decAmbiente e Aventura / Portogallo